Ottobre 13, 2025

Microplastiche: replica del Presidente Unionplast, Massimo Centonze, all’articolo pubblicato su Cook, Corriere della Sera il 27/09/25

Microplastiche: affrontiamo il tema con equilibrio e dati alla mano. La replica del Presidente Unionplast, Massimo Centonze, all’articolo pubblicato su Cook, Corriere della Sera il 27/09/25

Negli ultimi giorni si è tornati a parlare di microplastiche, dopo le dichiarazioni del dott. Franco Berrino che le ha definite “un veleno quotidiano”.
Un tema importante, che merita attenzione — ma anche rigore scientifico e proporzione.

Come ha ricordato il presidente di Unionplast, Massimo Centonze, è fondamentale distinguere tra ipotesi e evidenze consolidate.
Le microplastiche rappresentano una frazione minima delle particelle che respiriamo ogni giorno: circa lo 0,03%, secondo i dati più recenti.
Serve dunque un confronto informato, non dominato da allarmismi.

La plastica, se progettata e gestita in modo responsabile, ha portato e continua a portare benefici concreti: dalla sicurezza alimentare alla medicina, dal risparmio energetico alla riduzione degli sprechi.

Il nostro invito è chiaro: costruiamo insieme un dialogo basato su dati, responsabilità e collaborazione tra imprese, scienza, istituzioni e cittadini.
Solo così possiamo affrontare le sfide ambientali con soluzioni reali e durature.

il testo dell’articolo di Franco Berrino a questo link: Franco Berrino: «Dai cibi che mangiamo ogni giorno al latte materno, le microplastiche sono ovunque. Ecco come difenderci» | Corriere.it 

L’articolo con la replica del Presidente Centonze a questo link: articolo pubblicato su Cook, Corriere della Sera il 27/09/25 oppure nel documento allegato.

Allegati