Maggio 09, 2025

Le notizie fresche di RaccoLtalaGiusta – Maggio 2025

RaccoLtala Giusta nasce per discutere di plastica in modo diverso, senza limitarsi al sentito dire, e per raccogliere notizie, dati e ricerche che possano arricchire il dibattito sulla sostenibilità. Così come facciamo la raccolta differenziata dei rifiuti, facciamo anche quella delle informazioni sulla plastica.

RaccoLtala Giusta vuole essere il tuo punto di riferimento per le informazioni sulla plastica. Sentiti libero di usare i contenuti prodotti, diffondi le notizie e amplifica insieme noi la loro portata.

Ecco cosa è uscito di recente su RaccoLtala Giusta:

Uno studio pubblicato su The Science of The Total Environment afferma che il polietilene è una scelta strategica per la sostenibilità

Uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Science of The Total Environment ha analizzato il ciclo di vita del polietilene (PE) rispetto ad altre soluzioni comunemente ritenute più sostenibili per il packaging, rivelandone un impatto ambientale inferiore. Grazie alla sua leggerezza, il polietilene produce fino al 70% di emissioni di gas serra in meno lungo il ciclo di vita e richiede fino a 48 volte meno materiale rispetto alle soluzioni alternative. Su 19 confronti effettuati, in 16 casi il PE ha registrato emissioni più basse rispetto agli altri materiali, dimostrando un’efficienza superiore nell’uso delle risorse. 📉🌱

Sostenibilità significa basarsi su dati concreti, non su percezioni, e il PE dimostra di avere un ruolo chiave nella riduzione delle emissioni e nella creazione di un packaging più responsabile.

Microplastiche nel fiume Po: i dati mostrano un miglioramento reale

Quando si parla di microplastiche nei corsi d’acqua, il dibattito pubblico tende spesso ad assumere toni allarmistici, alimentati da percezioni generiche e da un racconto che non sempre si fonda su evidenze concrete. Nel caso del fiume Po, invece, possiamo contare su studi scientifici puntuali e autorevoli, che permettono di tracciare un quadro realistico e documentato della situazione.

La narrazione dominante rischia di distorcere la realtà, puntando il dito esclusivamente sulla plastica anche quando non è il principale inquinante: è il momento di affrontare il tema con rigore scientifico, evitando semplificazioni e generalizzazioni.

Una novità 2025: Le Guide di RaccoLtalaGiusta

Negli anni RaccoLtalaGiusta ha scritto numerosi articoli e diffuso centinaia di post sul tema della plastica e ora ha pensato di dare un ulteriore contributo alla conoscenza di questo materiale raccogliendo gli articoli più interessanti in una serie di guide tematiche. L’obiettivo è fornire un quadro chiaro e articolato, utile a comprendere la complessità e la rilevanza di questo materiale nella società contemporanea.